Buongiorno a tutti. Vi segnalo questo articolo che spiega come ottenere gli eco incentivi per l’acquisto di motori elettrici. Vi ricordo che Adria Tech Lab è concessionaria E-Propulsion. Chi fosse interessato si affretti perché gli incentivi hanno una durata limitata dai primi di Aprile fino ai primi di Maggio.

https://www.solovela.net/notizie/3/ecobonus-per-motori-elettrici/1353466

Per attuare la cosiddetta “transizione ecologica” sono molti quei velisti che decidono di sbarcare i vecchi motori endotermici sulle proprie barche e installare i nuovi propulsori elettrici. Da oggi chi decide per la svolta “green” può usufruire di appositi incentivi statali creati ad hoc per il settore nautico.

Di recente il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha aperto ufficialmente lo sportello on line Invitalia per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni (https://www.mimit.gov.it/it/incentivi/investimenti-nel-settore-della-nautica-da-diporto-sostenibile) previste dal Decreto del 5 settembre 2024 che sfruttano un finanziamento con 3 milioni di euro.

Secondo la nuova direttiva chi vuole rottamare il vecchio motore alimentato da carburanti fossili e acquistare quello elettrico con relativo pacco batterie potrà presentare la domanda per l’ottenimento dell’ecobonus dalle ore 12 del giorno 8 aprile e fino alle ore 12 del giorno 8 maggio 2025.

A quanto ammontano gli incentivi

È possibile presentare la domanda di agevolazione per l’acquisto di un massimo di 2 motori elettrici nel caso di persone fisiche per un importo concesso fino a 8.000 euro.

Mentre nel caso in cui il richiedente sia un’impresa proprietaria di unità da diporto utilizzate per fini commerciali, scopi sportivi e sociali, si può chiedere l’ecobonus anche per più motori fino a un tetto massimo concesso di 50.000 euro. Il contributo a fondo perduto coprirà fino al 50 per cento delle spese ammissibili.

Quali documenti servono per la richiesta Gli incentivi prevedono 2.000 euro per ogni motore fuoribordo con batteria integrata (da 0,5 a 12 Kw) e 10.000 euro per propulsori con batteria esterna, entrobordo, entrofuoribordo o POD.

La domanda di accesso all’ecobonus deve essere correlata dalla licenza di navigazione per le imbarcazioni da diporto registrate nell’Archivio telematico centrale (ATCN) oppure la Dichiarazione di costruzione o importazione (DCI) per i natanti da diporto.

Per ottenere l’ecobonus è inoltre richiesto un preventivo di spesa che attesti il costo della sostituzione del motore e dell’eventuale pacco batterie.

Leave a Reply